Perché partecipare?
I tassi di crescita economica e l’ampliamento della classe media rendono il Sudest asiatico e la Cina le aree economicamente più dinamiche al mondo. La presenza di un sistema commerciale infraregionale estremamente connesso, grazie anche alla Regional Comprehensive Economic Partnership siglata a fine 2020, e l’integrazione delle economie nazionali all’interno delle catene globali del valore offrono opportunità imprescindibili per le aziende italiane. Cina e Paesi ASEAN rappresentano dunque mercati di importanza primaria per l’export italiano che continua a registrare tassi di crescita impossibili da trascurare: la Cina nel 2021 ha chiuso con +22%, mentre l’area del Sudest asiatico con +53%.
Da questi presupposti nasce il progetto di un Executive Training che possa fornire il bagaglio di conoscenze necessario a formulare e attuare correttamente una strategia di internazionalizzazione verso l’area, rivolto principalmente a laureandi/neolaureati, giovani imprenditori ed export manager under 35.
“TOAsia Export Training è il programma di formazione per coloro che vedono nei Paesi del Sudest asiatico e nella Cina una grande opportunità per espandere il mercato di destinazione di merci e servizi.”
Metodi d’insegnamento
Il corso è orientato alla pratica: l’obiettivo principale è fornire tutti gli strumenti necessari per impostare (o ristrutturare) correttamente una strategia di internazionalizzazione mirata ai mercati del Sudest asiatico e della Cina.
I contenuti e le modalità d’insegnamento sono pensati per sviluppare competenze direttamente applicabili nell’export.
Grazie ad un numero limitato di partecipanti il corso adotta un approccio pratico ed interattivo per facilitare gli scambi con i docenti e tra i partecipanti, attraverso lavori di gruppo e casi studio.
Testimonianze concrete dal mondo del business faciliteranno l’acquisizione di conoscenze spendibili sul campo.
Comitato scientifico e coordinatori
Gabusi Giuseppe
Presidente
Torino World Affairs Institute (T.wai)
e Università di Torino
Pischedda Giovanni
Vice Presidente
Camera di commercio di Torino
Giovannini Gabriele
Coordinatore
Università di Torino e Torino World Affairs Institute (T.wai)
Viarizzo Simona
Vice Coordinatore
Camera di Commercio Italia Myanmar
Andornino Giovanni
Torino World Affairs Institute (T.wai)
e Università di Torino
Bonucchi Rita
Caffarena Anna
Torino World Affairs Institute (T.wai)
e Università di Torino
Deandreis Massimo
SRM
De Gaspari Andrea
Prina Manuela
Prodi Giorgio
Saporiti Luca
Siciliano Mariangela
Organizzatori
Il TOAsia Export Training è organizzato da
Con il contributo di
Con il supporto scientifico di
In collaborazione con
© 2022, tutti i diritti sono riservati.